top of page

Home Staging fai-da-te: Piccoli investimenti per grandi risultati

  • immobiliaresvilupp
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo aver applicato gli interventi base dell'home staging, è possibile elevare ulteriormente l'attrattiva della propria casa con alcuni accorgimenti mirati che richiedono un investimento minimo ma offrono un grande impatto visivo.




Rinnova con piccoli investimenti


Alcuni aggiornamenti economici possono trasformare radicalmente la percezione degli ambienti:

  • Nuovi pomelli per mobili e ante

  • Rivestimento adesivo per ripiani datati

  • Sostituzione di vecchi interruttori o prese

  • Nuovi tessili: cuscini, runner, asciugamani, tende doccia

  • Pittura fresca nelle stanze principali



Cura speciale per cucina e bagno


Sono gli ambienti che più influenzano le decisioni di acquisto:

  • Riordina completamente i pensili, mostrando solo l'essenziale

  • Sostituisci le guarnizioni delle docce se annerite

  • Aggiungi piante fresche o fiori

  • Esponi asciugamani nuovi e coordinati

  • Rimuovi tappetini da bagno usurati



Crea un'atmosfera accogliente


I dettagli che creano "calore" nell'ambiente:

  • Composizioni floreali fresche nelle stanze principali

  • Profumazioni delicate e naturali (evita deodoranti artificiali)

  • Cuscini e plaid sui divani

  • Un servizio da tè o caffè elegantemente preparato

  • Frutta fresca in un bel contenitore in cucina



Organizza gli spazi con un obiettivo chiaro


Ogni ambiente deve avere una funzione ben definita:

  • Trasforma stanze "jolly" in spazi con uno scopo preciso (studio, camera ospiti, angolo fitness)

  • Valorizza nicchie e spazi inusuali con arredi funzionali

  • Crea percorsi chiari attraverso le stanze, senza ostacoli



I cinque errori da evitare


  1. Sovraccarico di mobili: meno è meglio, rimuovi i pezzi che appesantiscono lo spazio


  2. Pareti dai colori troppo accesi: potrebbero non piacere a tutti


  3. Trascurare odori e profumi: siamo abituati agli odori della nostra casa, ma i visitatori li noteranno subito


  4. Nascondere i problemi: meglio risolvere piccoli difetti piuttosto che tentare di mascherarli


  5. Ignorare l'importanza delle fotografie: oggi la prima visita è quasi sempre virtuale


L'home staging non è solo una questione estetica, ma un investimento concreto che può determinare il successo della vendita della tua casa. Con un budget contenuto e qualche giorno di lavoro, è possibile trasformare completamente la percezione della propria abitazione agli occhi dei potenziali acquirenti.

 
 
 

Comments


bottom of page